Bio

Antonio Ianiero (iant)

Ingegnere e grande appassionato di matematica, informatica e intelligenza artificiale, ama profondamente la poesia, gli origami e le bolle di sapone. Da anni si occupa di divulgazione scientifica con l’associazione formaScienza, con cui collabora per l’organizzazione dei Caffè Scienza di Roma. Nel 2012 ha partecipato iant_plotterverticale1al programma “GeoScienza”, presentando alcune macchine pensate e costruite per la divulgazione dei concetti esposti in trasmissione (Effetto Termoelettrico e Persistenza della visione).

Convinto sostenitore del modello Open Source, dal 2009 segue gli sviluppi del progetto Arduino, di cui è un fan entusiasta. L’anno dopo inizia a lavorare su un piccolo plotter verticale del quale ha studiato gli aspetti meccanici, elettronici, informatici e fisici, sviluppandone ulteriori funzionalità e portando l’originario setup a dimensioni davvero scalabili a piacere. La specificità del Plotter Verticale sviluppato da Antonio consiste anche nella voluta configurazione minimalista. Tale scelta contribuisce a relizzare un’installazione pulita in cui la componente tecnologica non emerge in modo preponderante, lasciando la scena soprattutto alla grafica in divenire.

Salva

Pubblicità